Vi è già capitato di avere
brufoli in testa? Quali sono le cause?
In realtà i brufoli possono svilupparsi in
qualsiasi parte del corpo tra cui anche in testa, soprattutto nella zona dello
scalpo. I brufoli in testa in alcune situazioni possono diventare davvero
fastidiosi, arrivando a provocare dolore e prurito.
Alcune persone dicono di preferirli visto che sono meno visibili
e coperti dai capelli, ma spesso è una tortura doverli gestire. Nella maggior
parte dei casi i brufoli in testa, possono scomparire in pochi giorni in altre
situazioni impiegano un tempo maggiore.
Le cause dei brufoli in testa
A questo punto viene da chiedersi quale siano le cause dei
brufoli in testa. La causa principale è il sebo in eccesso per il cuoio
capelluto, visto che solo l’acqua non può rimuovere l’olio in eccesso è molto
importante capire quale strategia è migliore per eliminare ogni tipo di
problema.
Esistono degli shampoo interessanti che vi aiuteranno, visto
che sono capaci di eliminare il sebo dal cuoio capelluto. La reazione più
comune sotto questo punto di vista è il prurito, mai grattare visto che si
facilità l’infiammazione del brufolo con conseguenti cicatrici e segni
evidenti.
Esistono innumerevoli impacchi che possono essere utilizzati
per favorire il drenaggio del sebo riducendo il prurito. Già di per se un
impacco d’acqua calda può aiutare ad alleviare il fastidio, seguito da
un’applicazione di liquido antisettico sull’area colpita, ma se il brufolo da
trattare è ricco di pus e colpito in maniera decisa dall’infezione, allora
alcuni farmaci antibiotici potrebbero venirvi prescritti per ridurre il
problema.
Infine ricordatevi che l’alimentazione è molto importate,
una dieta ricca di grassi non farà altro che aumentare le vostre probabilità di
veder sviluppare i brufoli in testa.
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo contributo. Tutti i commenti sono moderati e verranno pubblicati appena possibile.