La pianta DATURA STRAMONIUM detta anche erba del diavolo è una pianta diffusa in tante parti del pianeta ed appartiene alla famiglia delle Solanacee. I nomi “erba del diavolo” ed “erba delle streghe” si riferiscono alle sue proprietà allucinogene, sedative e narcotiche.
In passato era famosa per l'uso nei rituali magico-spirituali degli sciamani, dei druidi e dalle streghe europee. L’assunzione avviene prevalentemente bevendo decotti/tisane ma può essere anche fumata o masticata. Dopo una sensazione di euforia ed esaltazione spesso con allucinazioni si cade in stato di trans ipnotico.
Si tratta di una pianta altamente velenosa a causa dell'elevata concentrazione di potenti alcaloidi, presenti in tutti i distretti della pianta e principalmente nelle radici e nei semi. Della pianta vengono talvolta utilizzate le foglie in forma di tisana, ma si riportano vari casi di decessi anche per l’utilizzo di due soli grammi di foglie. La preparazione delle dosi, spesso gestita da inesperti, può essere fatale causando una paralisi del sistema respiratorio, istinti suicidi ed omicidi.

Secodo la tradizione si tramanda che le streghe ne facessero uso anche nelle loro pozioni d'amore. Questa erba non veniva solo ingerita, ma era uno degli ingredienti degli unguenti che le donne si spalmavano e che veniva assorbito durante le danze dei sabba. L' effetto allucinogeno poteva essere simile a quello di un volo il che spiega la convinzione, piu' volte ribadita nelle confessioni, di aver attraversato i cieli trasportate dal demonio, il famoso "volo delle streghe".
In secoli più recenti veniva usata da malfattori per intontire le proprie vittime, spesso viandanti, ad esempio offrendo tabacco o del vino mescolato a semi di stramonio e non sempre le vittime si risvegliavano.
L'erba del diavolo continua a fare danni, ecco la cronaca di due casi recenti...
Due ragazzini fumano “erba del diavolo”e finiscono in ospedale a Treviso (2009)
Due quindicenni si sono preparati uno spinello “speciale” e dopo averlo fumato si sono sentiti male: il primo ha avuto una crisi convulsiva; l’altro è finito in preda a tremende allucinazioni. La potente combinazione di agenti tossici presente nei semi della pianta può portare alla paralisi della muscolatura respiratoria, al coma e alla morte. Dopo le prime bugie hanno confessato di aver fatto uso di Datura stramonium, la cosiddetta “erba del diavolo”. Effettivamente dagli esami del sangue non sono risultate tracce di cannabinoidi o oppiacei. I ragazzi avevano optato per la pianta, forse ignari del fatto che fosse particolarmente velenosa, accompagnando la “canna” anche con qualche bicchiere di troppo.L'erba del diavolo colpisce ancora: madre e figlia intossicate (2011)

Le due donne sono rimaste intossicate e sono state ricoverate. L’erba del diavolo genera un vero e proprio stato di allucinazione, disturba la vista e altera gravemente la percezione della realtà.
Considerata la crescente tendenza alla piccola coltivazione autonoma delle piccole verdure, dei semplici frutti e di alcuni ortaggi, questa vicenda deve fungere da monito: non improvvisatevi coltivatori
Questa pianta me la sono ritrovata nel giardino quando ho cambiato casa, era pure bella e particolare, incuriosita mi sono informata su internet e ho avuto questa amara sorpresa.
RispondiEliminaMa che piantaccia, mamma mia!!
RispondiEliminaPurtroppo le erbe a volte nascondono alcune insidie, giusto il monito finale :-)
RispondiEliminale erbe, anche le più velenose, se esistono è perchè seguono un determinato equilibrio naturale anche se sconosciuto.
Eliminalho appena trovata in giadino...in oli tre giorni è uscita e cresciuta di piu di un metro e ottanta....
EliminaBellissima pianta . le varietà tropicali più grandi delle nostre hanno campanule enormi da un delicato odore. Pure ingerire oleandro è mortale!!!
Eliminaconosco di persone che ora sono diventate sceme causa l'uso di questa pianta
RispondiEliminaPresentamele. Non ci credo neanche se mi paghi che conosci gente che ha fatto uso abituale e prolungato di stramonio. Non diciamo fesserie.
EliminaLeggevo il blog di una donna la cui madre è impazzita e non è più stata lei per tutta la sua vita, dopo aver preso un infuso di datura. Fai attenzione perché non ci si può approcciare a queste piante senza un esperto che ci guidi, e in ogni caso esistono comunque dei rischi. Se leggi Castaneda puoi capire. Queste piante hanno proprietà particolari, che bisogna conoscere e rispettare, non sono le pasticchette da discoteca o la canna d'erba. Ci vuole rispetto e tante altre cose che nella nostra cultura sono andate perdute. Fai attenzione. Te lo dice una persona affascinata da queste sostanze, come funghi e peyote, ma questa pianta è in assoluto la più pericolosa in natura che conosca. Poi ci sono ibogaina e Ayahuasca, che possono tranquillamente essere consumate, sempre con il dovuto rispetto e un minimo di consapevolezza, senza incorrere in troppi rischi.
Eliminaprobabilmente, sceme, lo erano di già
Eliminala pianta cn + alcaloidi al mondo un paese sotto allucinazioni ke nemmeno in ospedale sapevano descrivere andateci piano ragazzi ke molte persone ankora si devonosvegliare dall morte apparente ciao.
EliminaNon ce da scherzare con ste piante sono mortali in caso di avvelenamento bevete subito latte e menta che è un antidoto potente facile da trovare
Eliminaio lo mangiata , ma fortunatamente sn viva
RispondiEliminasi, ma da come scrivi sei rimasta offesa
Eliminabeh se vuoi un'erbetta più amara, c'è il tassaraco è amaro ma fa bene al fegato,s elo mischi alla piantaggine è amarissimo, ma è una cura disintossicante e ricostituente
EliminaVero giulia ha ragione in piu aggiungi bardana e carciofo funziona ancora di piu
EliminaCi sono molte buone piante x la salute non capisco perché la gente cerca di intossicarsi con piante velenose a dir poco
EliminaAttenzione,nn si scherza con queste erbe
EliminaNon pensavo fosse così pericolosa l'ho vinta a luglio 2012 alla sagra di Riccò
RispondiEliminaa Parma?
EliminaSono passati due anni
EliminaNon sapevo fosse così pericolosa non l avrei portata a casa
RispondiEliminaL'importante è che non ci siano bimbi, nelle vicinanze, che ci possano giocare ...
RispondiEliminaMa dai, sé si usa la "Bella donna" come pianta ornamentale, che anzíché portarti portarti allo stato di coma e al risveglio, ti uccide.
EliminaIn caso di avvelenamento il latte e menta dissipa gli effetti ma è meglio andare subito al prontosoccorso tempestivamente
EliminaNon dire idiozie, marco. Latte e menta non fa un bel niente una volta che la datura ha fatto effetto
EliminaCiao conosco molto bene la datura .. Ho avuto molte esperienze ..ma consiglio vivamente di non usarla per sballo ...antidoto ottimo il pompelmo disintossica e riduce effetto datura... Fatte MOLTA ATTENZIONE
EliminaMi rincuoro per l'esito della disavventura di madre e figlia trentine...ma prima di raccogliere e cucinare la pianta devono aver fumato qualcosa di potente per scambiare la datura con gli spinaci!
RispondiEliminavero, poi la cosa strana è.... non hanno seminato spinaci? Poi il monito "non improvvisatevi agricoltori" mi pare fuori luogo, se mi va male non è che mi ritrovo una piantagione di cocaina se semino e curo male i pomodori.
EliminaMagari, più semplicemente, anche un difetto di vista od una esagerazione giornalistica .. :-)
RispondiEliminaE' una "farmaco naturale", come tale gli effetti dipendono dalla quantità... in piccolissime dosi è un potente antispastico, in dosi più elevate vedi i puffi, difficilmente si crepa. Certo che scambiare lo stramonio per lo spinacio...
RispondiEliminaCaro amico, purtroppo è difficilissimo stabilire il minimo dosaggio, semplicemente perchè ogni individuo che l'assume tenderà ad avere una sua particolare reazione.... Da giovane, ho visto persone stare malissimo con un paio di tiri di "spinello"!!!
EliminaSe tu veramente assumi questa pianta e non sei ancora morto,ciò non vuol dire che la stessa cosa sia valida per gli altri: con lo Stramonium si CREPA!!!
Ma serio
RispondiEliminaMasticando mezzo bacello di oleandro un bimbo puo' morire eppure i parco giochi ne sono pieni....
RispondiEliminaUccide piu' l' ignoranza....
Giustissimo. Lo stramonio e' bellissimo e sapendo che nn si mangia, lo si lascia li dove a scopo ornamentale. Uccide l ignoranza, giustissimo.
EliminaNe ho vista una proprio oggi...alla portata di tutti,sarà il caso di avvertire qualcuno e farla togliere visto che ci sono anche tanti bambini che passeggiano sul lungomare?
RispondiEliminaNe ho una bella grande in giardino, a volte 2-3 ma quast'anno una soltanto... è grande, forte e fa dei fiori meravigliosi, ma che purtroppo vivono soltanto una notte ciascuno.
RispondiEliminaPer quanto riguarda invece l'idea di fumarsela, o farci cosa o chè... vi assicuro che se la odorate vi passa qualunque fantasia, in pieno contrasto alla sua bellezza, fa una tale puzza di m.... che qualsiasi idea "malsana" ve la fa passare... ci vogliono @@ a fumarsi quella robaccia, è veramente da cervelli bacati :D :D :D
Ah e aggiungo: se toccate le foglie con le mani anche solo per spostarle e vedere i fiori, vi rimane un olezzo SCHIFOSO, che persiste per ore, anche dopo acqua e sapone!
BLEAH !
E' verissimo, io lavoro su un vivaio sapete quante ne sradico di queste piante, tutti i santi giorni proprio emanando un forte puzzo che ti resta sulle mani,e se passi dopo averla toccata continua a puzzare a 2- 3 metri.
EliminaNon sapevo che era cosi' tossica, buono a sapersi.
SONO DISOCCUPATO DA 11 MESI...MO ME FUMO TUTTA LA PIANTA...FANCULO
RispondiEliminanon lo fare!!!! con la sfiga che ti ritrovi sopravvivi e stai male che ti ricoverano in un ospedalaccio, oh
Eliminaanche io una volta ho pensato a buttarmi nel tevere, poi cazzarola , siccome nuoto benissimo, anche se era inverno, mi sono detta: bah, sopravvivo, nuoto, ma mi becco come minmo la polmonite e-o una infezione, con tutta quella zozzuria. E sono andata a pregare.
c'è n'è tante nel fiume tagliamento
RispondiEliminaSi è molto velenosa Datura stramonium, ma non solo lei. Ci sono tante altre molto velenose come per esempio oleandro che praticamente ha ogni giardino! http://www.casafreccia.it/alimentazione_velenose.html
RispondiEliminapiu velenoso dell'uomo non vi è nulla
RispondiEliminaGià! Hai perfettamente ragione 👏🏻
EliminaIo l'ho provata ultimamente sotto forma di tisana in campeggio con amici, scettica riguardo gli effetti allucinogeni e con qualche bicchiere di vino di troppo in corpo. Fortunatamente ero con il mio ragazzo e con persone che conosco e si sono prese cura di me, io ho un buco di memoria di 2h con qualche flashback... ricordo che sentivo cedermi le gambe e per questo passeggiavo a passetti, inoltre mi è stato raccontato di essere completamente estraniata dalla realtà, parlavo da sola o comunque con persone che credevo ci fossero e non erano presenti... evitando perbenismi, non ripeterei l'esperienza, in quanto non ero presente, non c'ero, il che può essere davvero fatale in situazioni in cui non hai un controllo esterno... comunque l'effetto è durato 2h poco più, dopodichè ero quasi nuova, stordita ma stavo bene
RispondiEliminaio ho avuto la sfortuna di di essermi strofinato gli occhi dopo averla tagliata toccata e poi gettata nel bidone del verde, mi ha provocato la dilatazione delle pupille vedevo tutto sfocato al punto di andare in pronto soccorso ! la datura contiene un potente alcaloide spesso usato in medicina soprattutto nella produzione di colliri vedi ( pilocarpina ) spero di essere stato utile a qualcuno . comunque state lontani da quella pianta !!!
EliminaContiene tre sostanze una paralizza i centri nervosi una causa allucinazioni e laltra agisce sulla memoria poi sopraggiunge la morte se non si viene curati in tempo
Eliminala pilocarpina è un suo antagonista (colinergico) .I colliri che dici tu sono a base di atropina ,si utilizzano come midriatici perfacilitare l'esame della retina.
Eliminala pilocarpina è un miotico antiglaucoma,ad azione colinergica di tipo muscarinico,dalladatura siricava l'Atropina che ha effetti inversi sul SNC...è un midriatico e anticolinergico.
EliminaMarco ma in quanto tempo se non si agisce subito si può morire? Grazie per la risposta ☺️
EliminaEro poco più che ventenne quando con un gruppo di amici nacque l'interesse a scoprire, con erbolario sempre alla mano, effetti è proprietà di diverse piante officinali presenti nelle campagne limitrofe al mio paese d'origine. Ci imbattiamo nello stramonio e ne abbiamo sperimentato gradatamente l'utilizzo dei semi, partendo da minime dosi e aumentandone fino al raggiungimento di una soglia "accettabile" per gli effetti. Ricordo che da 5 semi essiccati,arrivammo a prenderne una trentina, senza avere grandi problemi di smaltimento. Provammo anche dei decotti con una noce per volta, e devo dire che le reazioni erano molto più incontrollate. Spero che la mia esperienza possa tornare utile a chi voglia usarla. In altre parole, è sufficiente avvicinarsi all'uso della Datura Stramonium, come a qualsiasi altra pianta, con CONOSCENZA e GRADUALITÀ.
RispondiEliminaAvevo 20 anni nel 1983...un amico me la offri' come decotto...non potro' mai scordare il fatto che nonostante io fossi solo in casa, improvvisamente in casa mia c'era una festa con musica e decine di persone...altrttanto improvvisamente mi ritrovavo solo, in piedi e al buio in salotto....tornavo al letto, e dopo poco di nuovo musica e gente...tutto cio' x 4 o 5 volte! Inoltre una insopportabile secchezza delle fauci...ci ho messo una settimana x riprendermi..e sicuramente qualche neurone me lo ha compromesso...pericolosissima e allucinazioni estremamente reali
RispondiEliminaio ho aperto una confezione di spinaci di una nota coopertiva spinaci puliti ho trovato una punta che sembrava cicoria ho bollito e mangiato mi sono svegliata che traballavo non avevo equilibrio e vedevo le luci della mia casa fortissime sono tornata a letto e non riuscivo a muovermi e mi sembrava di averee una voce profonda.il giorno dopo mi e venuta in mente quella strana foglia e ho scoperto che era stramonio a me è andata bene ma se questi spinaci andavano nel piatto di un bimbo? ho chiamato la ditta ma non mi hanno mai richiamato.attenzione io spinaci in busta gia puliti non ne uso piu
RispondiEliminaHo trovato questa pianta nel giardino e mi sono chiesto come mai ha cresciuto li. Grazie al vostro blog ho capito che cosa era e lo estirpato subito. Quando leggo tuuti i commentari, mi vengono i brividi, come mai ci sono delle persone che vogliono "provere gi effetti" di tale pianta - devono essere matti!
RispondiElimina